18+ lista e comparazione di quote sui siti legali
Ricordiamo al lettore che il gioco è destinato solo ad un pubblico maggiorenne e che un gioco non responsabile può causare dipendenza patologica.


Ultime notizie di Calcio

27 maggio 2025 alle 11:05

Spalletti convoca giovani talenti per le qualificazioni mondiali

Spalletti convoca giovani talenti per le qualificazioni mondiali

Diego Coppola sorprende nella lista azzurra; ritorni importanti di Acerbi, Orsolini e Zappacosta


La stagione di Serie A si è conclusa e l'attenzione si sposta ora sulle prime importanti sfide della Nazionale Italiana nel cammino verso i Mondiali del 2026. Il commissario tecnico Luciano Spalletti ha annunciato con entusiasmo la lista dei calciatori convocati per i match di qualificazione che vedranno gli azzurri confrontarsi prima con la Norvegia nella pittoresca cornice di Oslo, e successivamente con la Moldova allo stadio di Reggio Emilia.

La rivelazione della lista è stata seguita da grande curiosità, specialmente per la presenza di volti nuovi e il ritorno in squadra di giocatori che mancavano da tempo. Tra le novità più significative spicca il nome di Diego Coppola, promettente difensore dell'Hellas Verona, che potrebbe rappresentare una freccia importante nell'arco difensivo italiano. Ma le sorprese non finiscono qui. A catturare l'attenzione sono i ritorni di Francesco Acerbi, Riccardo Orsolini e Davide Zappacosta. Acerbi, che ha riguadagnato l'azzurro dopo un anno di assenza, sarà probabilmente schierato con l'obiettivo di arginare le incursioni del formidabile Erling Haaland. Orsolini e Zappacosta aggiungono ulteriore esperienza e qualità nonostante la lunga distanza dal gruppo nazionale.

Un primo nucleo di 21 atleti si ritroverà il 31 maggio presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, preparandosi in vista dei prossimi impegni. Al gruppo si uniranno il 2 giugno Acerbi, Barella, Bastoni, Dimarco, Frattesi e Donnarumma, ovvero i calciatori recentemente impegnati nella prestigiosa finale di Champions League tra Inter e Paris Saint-Germain.

La composizione della squadra riflette la forza e la versatilità dei giocatori italiani. Fra i 27 scelti vi sono quattro alfieri del Napoli, freschi vincitori del campionato nazionale, tra cui il portiere Alex Meret, difensore Giovanni Di Lorenzo, Alessandro Buongiorno e l'attaccante Giacomo Raspadori. Da segnalare anche la presenza di due campioni dell'Europa League con il Tottenham, ovvero Guglielmo Vicario e Destiny Udogie.

Spalletti appare fiducioso nella solidità della squadra e nell'intensità del loro gioco. Ha dichiarato in conferenza stampa di sentire un grande ottimismo riguardo alle potenzialità dell'Italia nei prossimi Mondiali. Nonostante le sfide che si profilano contro avversari ben preparati, punta a costruire una formazione compatta, capace di esprimere un calcio dinamico e aggressivo.

La squadra dei portieri include Gianluigi Donnarumma del Paris Saint-Germain, un portierone che continua a distinguersi per le sue prodezze tra i pali. Assistant anche Guglielmo Vicario e Alex Meret, pronti a subentrare ogniqualvolta necessario.

Nel reparto arretrato, guidato dai veterani come Francesco Acerbi e Giovanni Di Lorenzo, c'è una commistione di esperienza e gioventù. Tra i difensori, Alessandro Bastoni e Federico Dimarco, portabandiera dell'Inter, contribuiranno con la loro forza fisica e astuzia tattica.

Il centrocampo, anch'esso ben bilanciato, è impreziosito dalla presenza di Nicolò Barella e Davide Frattesi, che apporteranno qualità e creatività. L'attacco è altrettanto promettente, con Riccardo Orsolini e Giacomo Raspadori pronti a sfruttare ogni occasione.

Con questa rosa di giocatori, Luciano Spalletti si prepara a regalare nuove emozioni ai tifosi di tutto il Paese, puntando dritto a una qualificazione entusiasmante per i Mondiali del 2026.