La Lazio è in fermento. Dopo una stagione deludente, conclusasi con l'esclusione dalle competizioni europee, il club capitolino ha deciso di cambiare rotta affidando il destino della panchina a un nuovo stratega, mettendo nel mirino il nome di Maurizio Sarri. La decisione arriva in seguito all'accordo verbale di risoluzione con l'attuale tecnico Marco Baroni, che sta per essere formalizzato con una firma attesa nei prossimi giorni.
Sarri, noto per il suo stile di gioco distintivo e vincente, viene corteggiato non solo dalla Lazio. Anche l'Atalanta e la Fiorentina sono sulle sue tracce, considerando l'allenatore toscano per il dopo-Gasperini e il post-Palladino, rispettivamente. Queste circostanze hanno indotto il club romano ad accelerare le trattative, per evitare di perdere il tecnico di spicco in favore di altre squadre rivali.
Mercoledì sera, in un ristorante di Roma, l'entourage di Sarri ha incontrato i rappresentanti della società, tra cui il direttore sportivo Angelo Fabiani. Obiettivo chiaro: trovare un'intesa su un contratto biennale da 2,8 milioni di euro a stagione. Tuttavia, Sarri non si lascia convincere facilmente. Ha chiesto garanzie al presidente Claudio Lotito riguardo agli acquisti futuri e alla gestione del mercato, con l’intento di evitare partenze di giocatori chiave e rafforzare la rosa in vista di nuovi obiettivi.
Nel caso in cui le trattative con Sarri non dovessero andare a buon fine, il piano B della Lazio è già delineato: Rino Gattuso. Attualmente legato all’Hajduk, Gattuso appare desideroso di tornare su una panchina italiana e la Lazio avrebbe già messo in agenda un colloquio con lui, inizialmente previsto ma poi posticipato per dare la priorità alla trattativa Sarri.
Con l'ambiente biancoceleste in fervente attesa, c'è grande curiosità attorno ai nuovi sviluppi di questo possibile cambio di timoniere. A prescindere dalla decisione finale, la Lazio sembra determinata a imprimere una svolta significativa alla propria direzione tecnica, puntando su una figura di grande esperienza e carisma per tornare a brillare sia in Italia che in ambito europeo.