18+ lista e comparazione di quote sui siti legali
Ricordiamo al lettore che il gioco è destinato solo ad un pubblico maggiorenne e che un gioco non responsabile può causare dipendenza patologica.


Ultime notizie di Calcio

4 marzo 2025 alle 08:26

Emergenza Inter, piove sul bagnato!

Emergenza Inter, piove sul bagnato!

Con Dimarco sono 4 gli esterni ko. Inzaghi cambia modulo o qualcuno verrà sacrificato?


Emergenza esterni in casa Inter, dove l'infortunio di Federico Dimarco nello scontro diretto col Napoli nella scorsa giornata di Serie A è la perfetta traduzione dell'espressione "piove sul bagnato". Il laterale nerazzurro, dopo aver portato in vantaggio i suoi al Maradona con una splendida punizione, è stato infatti costretto a lasciare il campo all'inizio del secondo tempo a causa di un fastidio muscolare. Questo lunedì ha svolto alcuni esami che hanno evidenziato un risentimento muscolare, che lo terrà sicuramente fuori nella gara di mercoledì contro il Feyenoord, nell'andata degli ottavi di Champions League, ma molto probabilmente anche nella sfida di ritorno.


Il comunicato ufficiale dell'Inter
"Federico Dimarco si è sottoposto questa mattina a esami clinici e strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano. Gli esami hanno evidenziato un risentimento muscolare ai flessori della coscia destra. La sua situazione sarà rivalutata nei prossimi giorni".

Come reagirà Inzaghi?
Novità tattiche in arrivo in casa Inter. Il 3-5-2, pilastro tattico di Simone Inzaghi, potrebbe subire un cambiamento storico in vista della sfida contro il Feyenoord. L’assenza di Dimarco si aggiunge del resto a quelle di Carlos Augusto, Zalewski e Darmian, lasciando l’Inter senza esterni sinistri di ruolo. Un’emergenza che spinge il tecnico a considerare il passaggio alla difesa a quattro. Il 4-4-2, in tal senso, sembra la soluzione più logica: Pavard, terzino naturale, tornerebbe a destra, mentre Bastoni potrebbe adattarsi sulla sinistra con compiti più difensivi. Dumfries avanzerebbe sulla fascia, mentre a sinistra l’ipotesi più accreditata è Mkhitaryan, grazie alla sua duttilità, o Zielinski. L’armeno potrebbe anche agire da trequartista in corso d’opera. Non è da escludere anche il 3-5-2 con Bastoni a tutta fascia.